Autore: Veronica Bussu
•
5 aprile 2020
Esistono i cosiddetti cibi " ANTICARIOGENI " che aiutano a contrastare la formazione della carie. Sono cibi da preferire a conclusione del pasto o come spuntini fuori casa. Abbinati ai cibi cariogeni ne riducono gli effetti dannosi aiutando a neutralizzare l'acidità! Qui sotto trovi 5 alimenti protettori contro la carie; sono certa che il N°1 non te lo aspetti! 1. CACAO AMARO Udite, udite: il cacao amaro coniene sostanze antibatteriche naturali. Consumando cioccolato fondente all'80% si può ridurre il rischio di carie. 2. CHEWING GUM SENZA ZUCCHERO Lo Xilitolo , presente in questo prodotto, esercita un' attività antibatterica . La masticazione del chewing gum favorisce la produzione di saliva e la rimozione di resti alimentari. Controlla ora se le tue chewing gum preferite contengono zucchero, potrai rimanere stupito! 3. LATTICINI Latte, formaggio e yogurt sono un'ottima fonte di calcio , che aiuta a rinforzare lo smalto dentale. 4. VERDURE Verdure come carote e finocchi sono ottime consumate crude perchè: 1) hanno un' azione detergente in quanto richiedono una masticazione accurata 2) abbondano di sostanze protettive cioè di vitamine e sali minerali 5. MELE Le mele contengono Flavinoidi , capaci di inibire la proliferazione dei batteri nel cavo orale. Inoltre aumentano la produzione di saliva , aiutando a neutralizzare i batteri che causano la placca. PRENDITI CURA DELLA TUA BOCCA!